Ricerca nel blog

venerdì 17 marzo 2023

Tutti a festeggiare ad Elva

Siamo stati invitati, dal Comune di Elva, alla festa del paese di Domenica 14 Maggio, San Pancrazio, per festeggiare tutti insieme il fatto che, anche grazie al nostro contributo, il Comune riceverà i fondi del PNRR per, tra le altre cose, effettuare i lavori che potranno essere funzionali alla riapertura della Strada del Vallone, infatti si sta procedendo all'individuazione degli interventi necessari alla messa in sicurezza del Vallone.

Sarà un'occasione per incontrarci, per fare sentire la nostra vicinanza alla comunità di Elva e, soprattutto, per festeggiare un'iniziativa partita senza grandi speranze con una raccolta firme organizzata da Strade da Moto, proseguita insieme ad altre realtà che si sono man mano aggiunte e conclusasi nel migliore dei modi.

L'evento prevede, tra le altre cose, il pranzo tutti insieme con una Maccheronata organizzata dal Comune; partecipiamo numerosi, con le nostre moto, per creare una bella giornata di festa.

Invito tutti a registrare la propria partecipazione inviando un messaggio a info@stradedamoto.it indicando il numero dei partecipanti.

Grazie e... spero che ci vedremo là.

Buona strada.

domenica 22 gennaio 2023

Declino di un treffen... o di un motociclista

Dopo due anni di pandemia, ritorna, nel suo periodo normale, l'Agnellotreffen.

Non ho più l'età per parteciparvi come si deve, condividendo freddo e amicizia con gli altri tra un falò ed una tenda a meno venti, però mi è sempre piaciuto assistere, esserci per qualche momento, ad ammirare mezzi e persone che sfidano i propri limiti per... già, perché?

Credo che ognuno abbia i suoi (buoni) motivi, chi per condividere e chi per dimostrare, chi per vedere se ci riesce, chi semplicemente per curiosità... e sono sicuro che la stessa persona possa partecipare, in anni diversi, con motivazioni differenti.

In ogni caso, non credo che i fattori stimolanti di ognuno possano essere motivo di discussione.
In questo mio post, desidero esprimere la mia impressione circa quanto ho visto ieri, all'edizione 2023 del Motoraduno invernale più alto d'Italia.

Mi è sembrato che i partecipanti, pur numerosi, fossero meno di quelli a cui mi ero abituato fino al 2020 e, ciò che mi ha rattristato di più è stata l'assenza quasi assoluta di stand, alla quale non sono riuscito a dare una spiegazione.

È vero che per incontrarsi non c'è bisogno di commercianti che ti propongono i loro prodotti ma, è innegabile che condividere le proprie impressioni su degli accessori esposti, poter provare a salire su quel modello di moto che stai pensando di mettere nel tuo cassetto dei sogni, oppure avere la possibilità di apprezzare dei prodotti tipici locali, sono esperienze che, proprio perché condivise, arricchiscono e aggiungono qualcosa all'evento.

Sicuramente l'organizzazione avrà preso le sue decisioni, circa la presenza di standisti, basandosi su motivazioni ragionate ma, per me partecipante, resta da comprendere il fatto che l'iscrizione ad un treffen più triste e con meno servizi comporti lo stesso costo (nemmeno tanto basso se si considera che chi si ferma a dormire si deve pagare a parte paglia e legna!) di quelli degli anni scorsi, molto più vivaci, allegri, piacevoli.

Ho avuto l'impressione che l'Agnellotreffen, quest'anno, sia improvvisamente invecchiato parecchio e spero (sono certo che sarà così) che le prossime edizioni tornino ad essere vivaci, vivibili e vissute da parte dei partecipanti, e che le mie si rivelino per quello che sono: impressioni di un motociclista in declino.

Foto dal sito ufficiale delle scorse edizioni

domenica 25 dicembre 2022

Il mio 2022 in 100 foto

Il mio 2022 non è stato avaro di giri in moto ma a me sono sembrati pochi, almeno fino a quando non ho rivisto le fotografie scattate.
Il fatto è che mentre le giornate sono fredde e i passi chiusi, i giri fatti sembrano sempre pochi e lontani nel tempo, al punto che, anche se so di non potermi lamentare, mi resta comunque la voglia di recuperare.

Prepariamoci a un 2023... senza soste!


16 gennaio - Giro in Langa


5-6 febbraio - Giro della Mimosa


20 febbraio - Giro in Langa, con Matteo


2-4 giugno - 6° meeting Strade da Moto - Dolomiti 2022


19 giugno - Gardetta con Roz


8-26 luglio - Est est est

8-10 luglio - Cévennes
10 luglio - Aveyron
10-11 luglio - Albi
12 luglio - San Sebastiàn
12-14 luglio - Elantxobe
14 luglio - Cantabria
15 luglio - Pico de Veleta
15-17 luglio - Pendueles
17 luglio - A Praia das Catedrais
17 luglio - Santiago de Compostela
17 luglio - Muxia
17-20 luglio - Finisterre
20 luglio - Pedrafita do Cebreiro
20-21 luglio - Ponferrada
21 luglio - Las Medulas
21-22 luglio - Burgos
22 luglio - Logroño
22 luglio - Puente la Reina
22-23 luglio - Pamplona
23 luglio - Roncisvalle
23 luglio - Saint Jean Pied de Port
23-25 luglio - Toulouse
25-26 luglio - Aix en Provence

14 agosto - Valle Po


25-26 agosto - Sainte Maxime con Gabi


10 settembre 2022 - Parpaillon con Roz


17-18 settembre - Sant'Anna di Vinadio


1 ottobre - Sainte Maxime con Max


15 ottobre - Alta Langa


29 ottobre - 1 novembre - Camargue con Roz